Dichiarazione sulla protezione dei dati
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati informiamo l’utente di quanto accade ai suoi dati a carattere personale («dati personali») nel momento in cui visita il nostro sito web.
Per dati personali si intendono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona o che ne consentono l’identificazione personale.
Il nostro impegno a favore della protezione dei dati
Schena Nutrition attribuisce grande importanza alla protezione dei dati personali. Trattiamo i dati personali dell’utente con riservatezza e in conformità con le disposizioni di legge relative alla protezione dei dati e con la presente dichiarazione.
Nel momento in cui l’utente utilizza il nostro sito web vengono acquisiti diversi dati personali. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati illustra quali dati sono acquisiti, in che modo, a quale scopo e su quale base giuridica. Spiega inoltre perché e per quanto tempo usiamo i dati personali dell’utente, e quali sono i suoi diritti a tal proposito.
La responsabilità per il trattamento dei dati sul nostro sito web è di:
TEAM SCHENA
Omar Schena
6703 Osogna, Svizzera
E-mail: info@schenanutrition.ch
1. Che tipo di dati personali raccogliamo?
Nello specifico, raccogliamo dati personali come ad esempio i dati generali (nome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, data di nascita ecc.).
Se l’utente acquista beni o servizi attraverso il nostro sito web, possono aggiungersi altri dati personali come i dati del cliente (ordinazioni, indirizzo di consegna, account cliente ecc.) o dati finanziari (numeri di conto, informazioni sul credito ecc.).
Infine, tramite il nostro sito web registriamo determinate informazioni nei cosiddetti file di log del server, inviatici automaticamente dal browser Internet dell’utente. Tra queste vi sono ad esempio informazioni sull’agente utente (tipo e versione del browser, sistema operativo utilizzato), sull’intestazione http (URL riferimenti, indirizzo IP del computer che effettua l’accesso), sull’orario della richiesta al server e sullo stato di accesso. Tali file di log del server sono associati ad altre fonti di dati solo per l’analisi degli errori.
2. Quando raccogliamo i dati personali?
Da un lato, raccogliamo i dati personali dell’utente quando è lui stesso a comunicarceli. In questi casi può trattarsi ad esempio di dati personali che l’utente inserisce in un modulo di contatto o di dati personali di carattere generale che indica in fase di registrazione al nostro sito web.
Altri dati sono registrati automaticamente dai nostri sistemi IT nel momento in cui l’utente visita il nostro sito web. Si tratta essenzialmente di dati tecnici (come il browser Internet, il sistema operativo o l’orario della richiesta di accesso al sito), o di dati sulle pagine, i prodotti e i servizi consultati dall’utente sul nostro sito web. La registrazione di tali dati avviene automaticamente ogni qual volta l’utente visita il nostro sito web. Tra i dati raccolti vi sono anche dati personali con cui è possibile identificare personalmente l’utente, ad esempio il suo indirizzo IP.
3. A quale scopo raccogliamo ed elaboriamo i dati personali?
Determinati dati personali sono acquisiti per garantire il corretto funzionamento del nostro sito web.
Altri servono per analizzare il comportamento dell’utente. Analisi di questo tipo consentono di ottimizzare il nostro sito web, ma anche di mostrare automaticamente all’utente offerte che potrebbero interessargli.
In relazione agli ordini dell’utente, abbiamo bisogno dei suoi dati personali e di acquisto per l’elaborazione dell’acquisto e di eventuali garanzie successive, oltre che per la realizzazione di servizi di assistenza e per la gestione tecnica. Infine, li usiamo a fini pubblicitari e di marketing.
In linea generale acquisiamo, elaboriamo e utilizziamo dati personali solo quando è necessario in virtù della ragione, della natura effettiva o della modifica del rapporto giuridico.
Acquisiamo, elaboriamo e utilizziamo i dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del nostro sito web (p.es. i dati di utilizzo, lo storico degli acquisti, le informazioni sugli acquisti come data di acquisto, tipologia, quantità e valore dei beni e servizi acquistati, contenuto del carrello, mezzi di pagamento usati) solo nel caso in cui l’utente, durante la procedura di registrazione al nostro sito web, abbia dato il suo consenso al trattamento dei dati. Grazie al trattamento dei dati possiamo ad esempio adeguare i contenuti del nostro sito web in modo più mirato alle esigenze e preferenze dell’utente, migliorare le funzioni di ricerca dei prodotti e consentire all’utente di visualizzare pubblicità e offerte interessanti per lui. Se l’utente revoca il suo consenso, i dati personali raccolti sono eliminati, fatti salvi i termini di conservazione dettati dalla legge.
Se l’utente non si registra al nostro sito web, acquisiamo, elaboriamo e utilizziamo i dati relativi alla richiesta di accesso al nostro sito web unicamente in forma anonima. In tal caso le funzionalità di cui sopra sono fortemente limitate, ossia gli adeguamenti del sito web, le funzioni di ricerca e la pubblicità e le offerte visualizzate non sono altrettanto mirati in base alle esigenze e agli interessi dell’utente.
Registrazione al nostro sito web
Per sfruttare funzionalità aggiuntive, l’utente può registrarsi al nostro sito web. In fase di registrazione deve compilare integralmente i campi obbligatori richiesti, altrimenti rifiutiamo la richiesta. Utilizziamo i dati personali raccolti solo ai fini dello svolgimento della singola offerta o del singolo servizio per cui l’utente si è registrato. Usiamo inoltre il suo indirizzo e-mail per avvisarlo circa eventuali modifiche importanti, che possono riguardare ad esempio la portata dell’offerta o modifiche necessarie per ragioni tecniche.
Archiviamo i dati personali raccolti al momento della registrazione per il periodo di tempo in cui l’utente rimane registrato al nostro sito web, dopodiché li eliminiamo, fatti salvi i termini di conservazione dettati dalla legge.
Utilizzo del modulo di contatto
Se l’utente ci inoltra una richiesta attraverso il modulo di contatto, salviamo i dati indicati nel modulo di richiesta, inclusi i dati di contatto ivi indicati, al fine di elaborare la richiesta e di poter eventualmente inviare ulteriori domande. Non trasmettiamo tali dati senza il consenso dell’utente.
I dati indicati dall’utente nel modulo di contatto restano in nostro possesso finché l’utente non ne richiede l’eliminazione, o finché non viene meno lo scopo per cui sono stati archiviati (p.es. al termine dell’elaborazione della richiesta), fatti salvi i termini di conservazione dettati dalla legge.
4. Su quale base giuridica raccogliamo ed elaboriamo i dati personali?
La base giuridica per la raccolta e l’elaborazione dei dati personali dell’utente dipende in ogni singolo caso dallo scopo del trattamento dei dati. Nello specifico, sono presi in considerazione:
-
la tutela dei nostri legittimi interessi, nella misura in cui ciò non comprometta indebitamente gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali dell’utente;
-
la sottoscrizione o l’adempimento di un contratto; oppure
-
il consenso dell’utente al momento dell’acquisizione dei suoi dati personali. L’utente può revocare il consenso in qualsiasi momento: è sufficiente inviarci una comunicazione informale via e-mail. Tale revoca non va a inficiare la legittimità del trattamento dei dati avvenuto fino a quel momento.
5. A chi trasmettiamo i dati personali?
Possiamo trasmettere i dati personali dell’utente a terzi esterni a Schena Nutrition, qualora sia necessario ai fini dell’adempimento del contratto (p.es. alle aziende incaricate della consegna della merce o all’istituto di credito responsabile del pagamento) oppure per usufruire dei servizi tecnici o organizzativi necessari. Tali terzi sono obbligati per contratto a elaborare i dati personali dell’utente esclusivamente nell’ambito del nostro incarico e in base alle nostre istruzioni, e a garantire inoltre la sicurezza dei dati personali dell’utente ricorrendo a misure tecniche e organizzative opportune. I dati personali dell’utente sono trasmessi a un Paese estero solo se vige una legislazione sulla protezione dei dati paragonabile a quella del diritto svizzero o, in caso contrario, solo dopo aver preso opportune precauzioni (Swiss-U.S. Privacy Shield o garanzie contrattuali).
Possiamo infine trasmettere i dati personali dell’utente per adempiere a un obbligo giuridico.
6. Per quanto tempo conserviamo i dati personali?
Conserviamo i dati personali dell’utente per il tempo necessario ad adempiere agli scopi per cui sono stati rilevati, al massimo entro il termine di conservazione dettato dalla legge.
Eliminiamo i dati personali dell’utente quando non sono più necessari, al più tardi allo scadere del termine di conservazione dettato dalla legge.
7. Come proteggiamo i dati personali?
Abbiamo adottato misure tecniche e organizzative opportune per impedire l’accesso non autorizzato o illegittimo ai dati personali dell’utente. Siccome non è possibile garantire una sicurezza totale dei dati nelle comunicazioni via e-mail, consigliamo di prediligere una forma di comunicazione più sicura per trasmettere informazioni riservate.
Per ragioni di sicurezza e per tutelare la trasmissione di informazioni riservate, come le ordinazioni o le richieste dell’utente, il nostro sito web ricorre ai protocolli di crittografia SSL e TLS. È possibile riconoscere una connessione crittografata perché nella barra dell’indirizzo del browser si passa dall’indicazione «http://» ad «https://» e compare il simbolo del lucchetto. Le transazioni di pagamento con i mezzi di pagamento comuni (p.es. Visa/MasterCard ecc.) avvengono esclusivamente tramite una connessione crittografata SSL o TLS.
8. Quali sono i diritti dell’utente?
Revoca del consenso al trattamento dei dati
Determinati processi di trattamento dei dati sono consentiti solo previo consenso dell’utente. L’utente che ha fornito il consenso può revocarlo in qualsiasi momento: è sufficiente inviarci una comunicazione informale via e-mail. Tale revoca non va a inficiare il trattamento dei dati avvenuto fino a quel momento.
Consultazione, blocco, eliminazione
Ai sensi delle disposizioni di legge in vigore, l’utente ha il diritto in qualsiasi momento di ottenere gratuitamente informazioni sui suoi dati personali archiviati, sulla loro origine, i loro destinatari e lo scopo del trattamento dei dati e, qualora lo ritenga opportuno, ha il diritto di richiederne la correzione, il blocco o l’eliminazione. A tale scopo, o per ogni eventuale domanda sulla protezione dei dati, l’utente può rivolgersi in qualsiasi momento all’indirizzo indicato all’inizio della presente dichiarazione.
Reclami all’autorità di vigilanza
In caso di violazione della protezione dei dati, l’utente ha il diritto di sollevare un reclamo presso l’Incaricato federale della protezione dei dati.
9. Come ci si registra a una newsletter?
Se desidera ricevere una newsletter offerta sul nostro sito web, l’utente deve fornirci un indirizzo e-mail e altre informazioni che ci consentano di verificare che sia effettivamente il titolare dell’indirizzo e-mail indicato, e che accetta di ricevere la newsletter (sistema «double opt-in»). Se un cliente registrato desidera iscriversi a una newsletter, può comunicarci il suo consenso al momento della registrazione o attivare in un secondo momento la funzione di iscrizione dal proprio profilo cliente.
Con la newsletter riceve regolarmente suggerimenti e offerte potenzialmente interessanti. A tal fine, raccogliamo ed elaboriamo dati personali dell’utente in merito al suo utilizzo del nostro sito web, alle sue ordinazioni e al suo modo di sfruttare la nostra newsletter (p.es. se la apre o su quali link a URL web clicca). Analizziamo tali dati per fini statistici, per adeguare il contenuto della newsletter agli interessi degli utenti.
Il trattamento dei dati personali indicati nel modulo d’iscrizione alla newsletter avviene in virtù del consenso dell’utente, che quest’ultimo può in seguito revocare in qualsiasi momento. Per revocare il consenso è sufficiente cliccare sul link di annullamento contenuto nella newsletter o annullare l’iscrizione dal proprio profilo cliente. Utilizziamo i dati acquisiti sull’utente per la gestione dei contenuti e l’invio della newsletter. Non trasmettiamo i dati a terzi per scopi (pubblicitari) di questi ultimi.
Conserviamo i dati personali forniti dall’utente ai fini di ricevere la newsletter, fino al momento in cui non annulla l’iscrizione a tale newsletter.
10. Come usiamo i cookies?
Il nostro sito web utilizza i cosiddetti cookies. I cookies sono piccoli file di testo che vengono posizionati sul computer dell’utente e salvati dal browser. I cookies hanno lo scopo di rendere la nostra offerta più fruibile, efficace e sicura e non provocano alcun danno al dispositivo dell’utente.
La maggior parte dei cookies che usiamo sono i cosiddetti «cookies di sessione», che vengono eliminati automaticamente al termine della visita dell’utente al nostro sito web. Altri cookies restano invece salvati sul dispositivo finché l’utente non li elimina. Tali cookies ci consentono di riconoscere il browser dell’utente alla sua visita successiva.
È possibile impostare il browser in modo da essere informati sull’archiviazione dei cookies e da consentirne l’utilizzo solo in singoli casi, per escludere l’accettazione dei cookies in casi particolari o in generale, o per attivare l’eliminazione automatica dei cookies alla chiusura del browser. Tuttavia, disattivando i cookies le funzionalità del nostro sito web potrebbero risultare compromesse.
I cookies necessari allo svolgimento del processo di comunicazione elettronico o all’avvio di determinate funzioni richieste dall’utente (p.es. la funzione del carrello) vengono salvati ai sensi dell’art. 6 n. 1 lett. f GDPR. Il salvataggio dei cookies avviene nel legittimo interesse del gestore del sito web, per garantire un funzionamento ottimale e corretto sotto il profilo tecnico dei suoi servizi.
11. Come impieghiamo i plug-in dei social media?
Plug-in di Facebook (pulsanti «Mi piace» e «Condividi»)
Sul nostro sito web sono integrati i plug-in di Facebook. Il fornitore è Facebook Inc., 1 Hacker Way, Menlo Park, California 94025, USA.
I plug-in di Facebook sul nostro sito web sono contraddistinti dal logo di Facebook o dal pulsante «Mi piace». Per una panoramica sui plug-in di Facebook, consultare
https://developers.facebook.com/docs/plugins/.
Quando un utente visita il nostro sito web, il plug-in instaura una connessione diretta tra il suo browser e il server di Facebook. In questo modo, Facebook riceve l’informazione che l’utente ha visitato il nostro sito web dal suo indirizzo IP. Cliccando sul pulsante «Mi piace» di Facebook dopo aver effettuato l’accesso al proprio account Facebook, l’utente può collegare i contenuti delle nostre pagine al suo profilo Facebook. In questo modo, Facebook può attribuire la visita alle nostre pagine all’account dell’utente. Schena Nutrition non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Facebook.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Facebook alla pagina
https://it-it.facebook.com/policy.php.
Se l’utente non vuole che Facebook possa attribuire al suo account Facebook la visita al nostro sito web, non deve fare altro che disconnettersi dal proprio account Facebook.
Plug-in di Twitter
Sul nostro sito web sono integrati i plug-in di Twitter. Il fornitore è Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA.
Attraverso l’utilizzo di Twitter e della funzione «Retweet», la visita al nostro sito web viene ricollegata all’account Twitter dell’utente e resa nota agli altri utenti. Allo stesso tempo vengono trasmessi dei dati a Twitter. Schena Nutrition non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Twitter. L’utente può modificare le impostazioni sulla protezione dei dati tramite le impostazioni del proprio account Twitter alla pagina
https://twitter.com/account/settings.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Twitter alla pagina
https://twitter.com/privacy.
Plug-in di Instagram
Sul nostro sito web sono integrati i plug-in di Instagram. Il fornitore è Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, USA.
Se l’utente ha effettuato l’accesso al proprio account Instagram, cliccando sul pulsante di Instagram può collegare i contenuti delle nostre pagine al proprio profilo Instagram. In questo modo, Instagram può attribuire la visita alle nostre pagine all’account dell’utente. Schena Nutrition non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di Instagram.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Instagram alla pagina
https://instagram.com/about/legal/privacy/.
Plug-in di YouTube
Sul nostro sito web sono integrati i plug-in di YouTube. Il fornitore è YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA.
Il plug-in di YouTube crea una connessione con i server di YouTube. In questo modo comunica al server di YouTube quali delle nostre pagine ha visitato l’utente.Se l’utente ha effettuato l’accesso al proprio account YouTube, YouTube può ricollegare la navigazione direttamente al suo profilo personale. Per impedirlo, l’utente deve disconnettersi dal proprio account YouTube.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di YouTube alla paginar
https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it.
Plug-in di LinkedIn
Sul nostro sito web sono integrati i plug-in di LinkedIn. Il fornitore è LinkedIn Corporation, 2029 Stierlin Court, Mountain View, CA 94043, USA.
A ogni accesso al nostro sito web si instaura una connessione ai server di LinkedIn. In questo modo LinkedIn riceve l’informazione che l’utente ha visitato il nostro sito web dal suo indirizzo IP. Se dopo aver effettuato l’accesso al proprio profilo LinkedIn l’utente clicca sul pulsante di LinkedIn che si usa per consigliare un sito, LinkedIn può attribuire la visita al nostro sito al suo account utente. Schena Nutrition non è a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo da parte di LinkedIn.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di LinkedIn alla pagina
https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy.
12. Come utilizziamo i servizi di analisi web?
Google Analytics
Il nostro sito web utilizza le funzioni del servizio di analisi web Google Analytics. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Google Analytics si serve dei cosiddetti «cookies». I cookies sono file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e consentono di analizzare l’utilizzo del nostro sito web. Google analizza l’utilizzo del nostro sito web per elaborare dei report sulle attività del sito e fornire a Schena Nutrition ulteriori servizi legati all’utilizzo del sito e di Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente durante le attività di Google Analytics non verrà associato ad altri dati in possesso di Google.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del nostro sito web da parte dell’utente normalmente vengono trasmesse e salvate su un server di Google negli Stati Uniti. Google rispetta le disposizioni sulla protezione dei dati dell’accordo «Swiss-U.S. Privacy Shield» e dichiara di essere registrata presso il ministero del commercio statunitense per lo «Swiss-U.S. Privacy Shield» (per informazioni sullo Swiss-U.S. Privacy Shield, consultare la pagina
https://www.privacyshield.gov/Swiss-US-Privacy-Shield-FAQs). Il nostro sito web ha attivato la funzione di anonimizzazione IP. In questo modo, Google abbrevia l’indirizzo IP dell’utente prima di trasmetterlo negli Stati Uniti. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e qui abbreviato.
È possibile impedire il salvataggio dei cookies modificando le impostazioni del proprio browser. Ricordiamo tuttavia all’utente che in questo caso potrebbe non essere in grado di utilizzare integralmente tutte le funzioni offerte dal sito web. Inoltre, per impedire a Google di registrare ed elaborare i propri dati, l’utente può scaricare e installare il plug-in per il browser disponibile al seguente collegamento:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. In questo modo si attiva un cookie di opt-out che impedisce la raccolta dei dati dell’utente in occasione delle successive visite al nostro sito web.
Il nostro sito web utilizza la funzione «Informazioni su dati demografici» di Google Analytics. Tale funzione consente di elaborare dei rapporti contenenti informazioni sull’età, il sesso e gli interessi di chi visita le pagine del sito, dati che provengono dalla pubblicità mirata di Google e dai dati sull’utente forniti da terzi. Non è possibile ricondurre questi dati a una persona specifica. È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento modificando le impostazioni degli annunci del proprio account Google, o in generale impedire la raccolta dei propri dati da parte di Google Analytics.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google alla pagina
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.
Remarketing di Google Analytics
Il nostro sito web utilizza le funzioni di remarketing di Google Analytics, associate alle funzioni di Google AdWords e Google DoubleClick, in grado di sincronizzare diversi dispositivi. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Tale funzione consente di collegare i gruppi target delle pubblicità, creati con il remarketing di Google Analytics, alle funzioni di Google AdWords e Google DoubleClick, in grado di sincronizzare diversi dispositivi. In questo modo è possibile mostrare all’utente messaggi pubblicitari personalizzati e mirati ai suoi interessi, in base al suo comportamento di utilizzo e alla sua navigazione recente su un determinato terminale (p.es. il cellulare), e fare in modo che li visualizzi anche su un altro dei suoi terminali (p.es. il tablet o il PC).
Se l’utente ha dato il suo consenso, per riuscirci Google collega la cronologia esplorazioni da web e da app all’account Google dell’utente. In questo modo, l’utente visualizza gli stessi messaggi pubblicitari personalizzati su ogni terminale da cui accede al proprio account Google.
A supporto di tale funzione, Google Analytics registra gli ID autenticati Google degli utenti, i quali vengono provvisoriamente collegati ai nostri dati di Google Analytics per definire e creare dei gruppi target per la diffusione di annunci pubblicitari su più dispositivi.
L’utente può rifiutare definitivamente il remarketing su più dispositivi disattivando l’opzione di personalizzazione degli annunci dal proprio account Google alla pagina
https://www.google.com/settings/ads/onweb/.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google alla pagina
https://www.google.com/policies/technologies/ads/.
Google AdWords e monitoraggio delle conversioni
Il nostro sito web utilizza il programma di pubblicità online Google AdWords. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Nell’ambito di Google AdWords, ci serviamo del cosiddetto monitoraggio delle conversioni. Quando un utente clicca su un annuncio pubblicato da Google, viene posizionato un cookie per il monitoraggio delle conversioni. I cookies sono piccoli file di testo che il browser Internet salva sul computer dell’utente. Tali cookies perdono validità al più tardi dopo 30 giorni e non servono a identificare l’utente.
Quando l’utente visita il nostro sito web, se il cookie non è ancora scaduto, noi e Google rileviamo che l’utente ha cliccato sull’annuncio ed è stato reindirizzato al sito.
Google ci comunica il numero totale degli utenti che hanno cliccato sul nostro annuncio e sono stati reindirizzati al nostro sito web, provvisto di un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non riceviamo alcuna informazione che possa portare all’identificazione della persona.
È possibile impedire il salvataggio dei cookies modificando le impostazioni del proprio browser. Ricordiamo tuttavia all’utente che in questo caso potrebbe non essere in grado di utilizzare integralmente tutte le funzioni offerte dal sito web. È inoltre possibile impedire il monitoraggio, disattivando il cookie di monitoraggio delle conversioni di Google dalle impostazioni utente del proprio browser Internet.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google alla pagina
https://policies.google.com/privacy?gl=it.
Google reCAPTCHA
Il nostro sito web utilizza Google reCAPTCHA. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.
Grazie a reCAPTCHA è possibile verificare se l’inserimento dei dati sul nostro sito web (p.es. in un modulo di contatto) avviene per opera di una persona o di un programma automatico. In più, reCAPTCHA analizza automaticamente il comportamento del visitatore non appena accede al sito web. Per effettuare tale analisi, reCAPTCHA valuta varie informazioni (p.es. indirizzo IP, tempo di permanenza del visitatore sul sito web o movimenti del mouse operati dall’utente). I dati raccolti in fase di analisi sono inoltrati a Google.
Le analisi di reCAPTCHA sono eseguite interamente in background. I visitatori non vengono informati del fatto che è in corso un’analisi.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google, alle pagine
https://policies.google.com/privacy?hl=it e
https://www.google.com/recaptcha/intro/android.html.
Pixel per l’analisi delle azioni dei visitatori
Il nostro sito web utilizza il pixel di Facebook per l’analisi delle azioni dei visitatori. Il fornitore è Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA.
Il pixel di Facebook permette di monitorare il comportamento dei visitatori del sito dopo che hanno cliccato su un annuncio pubblicitario di Facebook e sono stati reindirizzati al nostro sito web. Questo consente di valutare l’efficacia degli annunci pubblicitari di Facebook per fini statistici e di ricerca di mercato, e di conseguenza di ottimizzare le iniziative pubblicitarie successive.
I dati rilevati sono anonimi per Schena Nutrition, in altre parole non possiamo risalire in alcun modo all’identità dell’utente. Tuttavia, tali dati sono archiviati ed elaborati da Facebook in modo da stabilire un collegamento con il singolo profilo utente, così che Facebook possa utilizzare i dati per i suoi scopi pubblicitari, conformemente alla
Direttiva sull’utilizzo dei dati di Facebook. In questo modo, Facebook può offrire la pubblicazione di annunci pubblicitari su pagine interne o esterne a Facebook. Schena Nutrition non può influire in alcun modo sull’utilizzo dei dati.
L’utente può rifiutare definitivamente il remarketing disattivando la funzione di remarketing «Pubblico personalizzato» dalla sezione delle impostazioni per gli annunci pubblicitari alla pagina
https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen. Per farlo, deve aver effettuato l’accesso a Facebook. Se l’utente non possiede un account Facebook, può disattivare la pubblicità di Facebook basata sull’utilizzo dal sito web della European Interactive Digital Advertising Alliance alla pagina
http://www.youronlinechoices.com/ch-it/le-tue-scelte.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Facebook alla pagina
https://www.facebook.com/about/privacy/.
13. Quali altri tool utilizziamo?
Google Web Fonts
Per una rappresentazione uniforme dei caratteri, il nostro sito web utilizza i cosiddetti font web messi a disposizione da Google. In questo modo, il browser dell’utente carica i font web necessari nella cache del browser per visualizzare correttamente i testi e i caratteri.
Per riuscirci, è necessario che il browser utilizzato instauri una connessione con i server di Google; di conseguenza, Google viene a conoscenza del fatto che l’utente ha richiesto l’accesso al nostro sito web tramite il proprio indirizzo IP. Se il browser dell’utente non supporta i font web, il computer utilizza un carattere standard.
Per maggiori informazioni sui font web di Google, consultare la pagina
https://developers.google.com/fonts/faq e la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google:
https://www.google.com/policies/privacy/.
Google Maps
Il nostro sito web utilizza un’API per la consultazione del servizio di mappatura Google Maps. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA.Se un utente usa le funzioni di Google Maps, Google salva il suo indirizzo IP e in genere lo trasferisce a un proprio server negli Stati Uniti. Schena Nutrition non può influire in alcun modo su questo trasferimento di dati.
Per maggiori informazioni, consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google:
https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it.
14. Quali servizi e modalità di pagamento sono disponibili?
Stripe
Sul nostro sito web offriamo, tra le altre, la modalità di pagamento con Stripe. Il fornitore è Stripe 510 Townsend Street, San Francisco, CA 94103, USA
Se l’utente seleziona il pagamento con Stripe, i dati che inserisce per il pagamento sono trasmessi a Stripe.